superare

superare
su·pe·rà·re
v.tr. (io sùpero) FO
1. oltrepassare qcn. o qcs. secondo una valutazione quantitativa e misurabile: quel palazzo supera di 5 piani gli altri edifici, un pugile che ha superato il peso limite della sua categoria, superare in ampiezza, in larghezza, in peso, tuo fratello ti supera in altezza di un palmo
Sinonimi: 1avanzare, oltrepassare, sorpassare.
2a. passare oltre un determinato limite: il torrente ha superato il livello di guardia | con riferimento a un limite temporale: superare il tempo massimo concesso per una prova d'esame, superare la trentina, la quarantina: avere più di trenta, quarant'anni
Sinonimi: passare, scavalcare.
2b. lasciare indietro, oltrepassare un luogo o un punto di riferimento spec. durante un cammino, un viaggio, una marcia e sim.: la nave ha superato il promontorio e si sta dirigendo verso il mare aperto, il ciclista ha superato la linea del traguardo; percorrere attraversando: superare grandi distanze | passare da una parte all'altra, varcare: superare un fossato, un fiume, un ostacolo, un muretto
Sinonimi: lasciare dietro.
2c. sorpassare: superare un avversario in gara, superare un veicolo da sinistra
3. fig., essere eccessivo, esagerato rispetto a quanto è ritenuto fattibile o conveniente: quanto mi chiedi supera le mie possibilità; superare ogni limite: spec. di comportamento o azione, andare al di là di quanto è ritenuto conveniente; superare le aspettative, le previsioni: risultare più positivo, più conveniente del previsto
4. fig., riuscire superiore, dimostrarsi più capace o più abile: superare in prontezza e intelligenza qcn., ci supera tutti per bravura e simpatia, ha superato in finale un temibile avversario; superare se stesso, dare di sé una prestazione di gran lunga superiore alle aspettative o ai risultati precedentemente ottenuti
Sinonimi: battere, schiacciare, 1sconfiggere, sorpassare, surclassare.
5. fig., affrontare ottenendo un risultato, un esito positivo: superare un pericolo, una difficoltà, una prova, un esame
Sinonimi: liquidare.
6. TS filos. nella dialettica hegeliana, integrare una categoria idealmente precedente, conservando ciò che in essa c'è di vero e reale e portandolo a compimento
\
DATA: av. 1348.
ETIMO: dal lat. sŭpĕrāre, der. di superus "superiore".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно сделать НИР?

Look at other dictionaries:

  • superare — v. tr. [dal lat. superare, der. di super sopra ; propr. essere al di sopra ] (io sùpero, ecc.). 1. a. [essere superiore per dimensioni] ▶◀ oltrepassare. b. [andare al di sopra di un determinato limite, anche fig.: l acqua del fiume ha superato il …   Enciclopedia Italiana

  • superare — index beat (defeat), defeat, outweigh, predominate (command), prevail (triumph) Burton s Legal …   Law dictionary

  • superare — {{hw}}{{superare}}{{/hw}}v. tr.  (io supero ) 1 Essere superiore ad altre persone o cose per dimensioni o quantità: superare qlcu. in altezza; superare qlcu. di statura. 2 Andare oltre un dato limite (anche fig.): la scala non supera i tre metri; …   Enciclopedia di italiano

  • superare — v. tr. 1. essere superiore, distinguersi, eccellere, eclissare, emergere, offuscare, oscurare, precedere, essere più bravo, essere più valente □ predominare, preponderare, prevalere □ battere, vincere, sconfiggere, sopravanzare, sovrastare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • varcare — var·cà·re v.tr., v.intr. CO 1. v.tr., superare passando oltre: varcare un monte, un confine, il mare, un fiume; varcare l uscio, la soglia di casa Sinonimi: attraversare, oltrepassare, superare, 1valicare. 2. v.tr., fig., superare un determinato… …   Dizionario italiano

  • soverchiare — so·ver·chià·re v.tr. e intr. (io sovèrchio) CO 1a. v.tr., superare qcn. in un confronto, una competizione, una lotta e sim.: soverchiare il nemico Sinonimi: sopraffare. 1b. v.tr., estens., prevaricare, opprimere; sottoporre a prepotenze e… …   Dizionario italiano

  • vincere — vìn·ce·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., sopraffare in uno scontro armato o in un duello: vincere il nemico in battaglia campale | superare in una gara, in una contesa: vincere gli avversari al gioco, nella corsa Sinonimi: battere, schiacciare,… …   Dizionario italiano

  • supăra — SUPĂRÁ, súpăr, vb. I. 1. refl. şi tranz. A avea sau a provoca cuiva o neplăcere; a (se) mâhni, a (se) necăji, a (se) amărî, a (se) întrista. 2. tranz. A stingheri, a incomoda, a deranja, a stânjeni. ♦ A chinui, a provoca o durere (fizică uşoară); …   Dicționar Român

  • sobrar — (Del lat. superare, abundar.) ► verbo intransitivo 1 Haber más de lo necesario de una cosa: ■ en su casa sobran los problemas. SINÓNIMO abundar exceder 2 Estar una persona de más en un lugar: ■ tú aquí sobras. 3 Quedar o restar algo: ■ no sobró… …   Enciclopedia Universal

  • superar — (Del lat. superare.) ► verbo transitivo 1 Ser una persona o una cosa superior o mejor que otra: ■ la mayor supera a la menor en inteligencia. SINÓNIMO aventajar ganar 2 Conseguir vencer un obstáculo o una situación desfavorable: ■ no sé si podrá… …   Enciclopedia Universal

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”